Italy Roma, Villa Borghese - Tempio di Antonio e Faustina
L'Arco di Antonino e Faustina è una struttura architettonica neoclassica situata all'interno dei giardini di Villa Borghese a Roma. Costruito nel XVIII secolo, durante la trasformazione del parco voluta dal principe Marcantonio IV Borghese, l'arco evoca l'architettura romana antica, pur non essendo un edificio originale dell'epoca imperiale.
Caratteristiche architettoniche
Struttura ad arco: La struttura è composta da un arco centrale affiancato da colonne doriche, che sostengono un architrave con iscrizione.
Iscrizione: L'architrave reca l'iscrizione "DIVAE FAVSTINAE . DIVI ANTONINI F. M. P. / NOVAE CERERI . TI . CLAVDIVS HERODES ATTICVS L. D. D.", che fa riferimento ad Antonino Pio, Faustina e Erode Attico.
Materiali: La struttura è realizzata in marmo e altri materiali lapidei, con un aspetto che richiama l'architettura romana antica.
Posizione: L'arco si trova in una posizione isolata all'interno del parco, circondato da alberi, creando un'atmosfera suggestiva.
Caratteristiche architettoniche
Struttura ad arco: La struttura è composta da un arco centrale affiancato da colonne doriche, che sostengono un architrave con iscrizione.
Iscrizione: L'architrave reca l'iscrizione "DIVAE FAVSTINAE . DIVI ANTONINI F. M. P. / NOVAE CERERI . TI . CLAVDIVS HERODES ATTICVS L. D. D.", che fa riferimento ad Antonino Pio, Faustina e Erode Attico.
Materiali: La struttura è realizzata in marmo e altri materiali lapidei, con un aspetto che richiama l'architettura romana antica.
Posizione: L'arco si trova in una posizione isolata all'interno del parco, circondato da alberi, creando un'atmosfera suggestiva.
Photography Tips
Evidenzia l'iscrizione sull'architrave, che è un elemento distintivo della struttura.
Mostra come l'arco si integra nel paesaggio del parco, con gli alberi che lo circondano.
Se possibile, includi nelle tue didascalie informazioni sulla storia del parco di Villa Borghese e sulla sua trasformazione nel XVIII secolo.
Mostra come l'arco si integra nel paesaggio del parco, con gli alberi che lo circondano.
Se possibile, includi nelle tue didascalie informazioni sulla storia del parco di Villa Borghese e sulla sua trasformazione nel XVIII secolo.
Travel Information
Villa Borghese è uno dei parchi pubblici più grandi e famosi di Roma. Essendo molto esteso, ci sono diversi modi per raggiungerlo, a seconda del punto di accesso che desideri. Ecco alcune opzioni:
**Mezzi pubblici:**
* **Metropolitana:**
* La linea A della metropolitana ha diverse fermate vicino a Villa Borghese:
* **Spagna**: Ottima per accedere al lato sud del parco, vicino a Piazza di Spagna.
* **Flaminio**: Ideale per l'ingresso da Piazzale Flaminio, vicino a Piazza del Popolo.
* **Autobus:**
* Diverse linee di autobus fermano vicino agli ingressi del parco. Alcune delle linee utili includono:
* 119
* 160
* 490
* 495
* 628
* **Tram:**
* La linea 19 del tram ha una fermata nei pressi di Villa Borghese.
**A piedi:**
* Se ti trovi nel centro di Roma, puoi raggiungere Villa Borghese a piedi. Ad esempio, da Piazza di Spagna, una breve passeggiata ti porterà all'ingresso del parco.
**Taxi o servizi di ride-sharing:**
* I taxi e i servizi di ride-sharing come Uber o Free Now sono un'opzione comoda per raggiungere Villa Borghese da qualsiasi punto della città.
**Informazioni aggiuntive:**
* Villa Borghese ha diversi ingressi, quindi puoi scegliere quello più comodo a seconda della tua posizione e di dove vuoi andare all'interno del parco.
* Se intendi visitare la galleria Borghese, ti consiglio di verificare prima gli orari di apertura e di prenotare in anticipo i biglietti.
Spero che queste informazioni ti siano utili!
**Mezzi pubblici:**
* **Metropolitana:**
* La linea A della metropolitana ha diverse fermate vicino a Villa Borghese:
* **Spagna**: Ottima per accedere al lato sud del parco, vicino a Piazza di Spagna.
* **Flaminio**: Ideale per l'ingresso da Piazzale Flaminio, vicino a Piazza del Popolo.
* **Autobus:**
* Diverse linee di autobus fermano vicino agli ingressi del parco. Alcune delle linee utili includono:
* 119
* 160
* 490
* 495
* 628
* **Tram:**
* La linea 19 del tram ha una fermata nei pressi di Villa Borghese.
**A piedi:**
* Se ti trovi nel centro di Roma, puoi raggiungere Villa Borghese a piedi. Ad esempio, da Piazza di Spagna, una breve passeggiata ti porterà all'ingresso del parco.
**Taxi o servizi di ride-sharing:**
* I taxi e i servizi di ride-sharing come Uber o Free Now sono un'opzione comoda per raggiungere Villa Borghese da qualsiasi punto della città.
**Informazioni aggiuntive:**
* Villa Borghese ha diversi ingressi, quindi puoi scegliere quello più comodo a seconda della tua posizione e di dove vuoi andare all'interno del parco.
* Se intendi visitare la galleria Borghese, ti consiglio di verificare prima gli orari di apertura e di prenotare in anticipo i biglietti.
Spero che queste informazioni ti siano utili!
Spot Type
Outdoor
Crowd Factor
Just a few people
Best Timing
Daytime in fall
Sunrise & Sunset
06:52 - 19:35
| current local time: 18:08
Photo Themes
holiday
relax
Street
Street Life
Street Photo
Street Photography
Streetlife
StreetPhotography
tourists
Locations
Rome
Roma
Villa Borghese
Central Italy
Spot Comments (0)